Perché?
Anche tu puoi fare la differenza!
Zero Impact® Web nasce per:
- diffondere consapevolezza
- far diventare il tuo sito, blog, portale uno strumento per combattere il global warming
- promuovere attenzione verso le tematiche dell’ambiente
- dare gli strumenti per ridurre l’impatto ambientale delle tue attività online e dei visitatori, e compensare le emissioni contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita.
I cambiamenti climatici sono una delle principali minacce che il pianeta e l’umanità stanno affrontando. Alcuni gas, come l’anidride carbonica e il metano, intrappolano il calore nell’atmosfera terrestre che contribuisce all’innalzamento della temperatura del pianeta: l’effetto serra.
Internet ha già fatto molto per ridurre le emissioni di CO2: ci collega col mondo, ci fa risparmiare tempo, energia e risorse. Tuttavia, per quanto utile, anche il web consuma energia: si stima che l’Information Technology sia responsabile del 2 per cento delle emissioni di CO2 europee, con circa 7 milioni di centri elaborazione dati e 40 miliardi di kWh consumati all’anno.
Secondo un rapporto Greenpeace di marzo 2010 che analizza il ‘cloud computing’ – la nuvola delle tecnologie informatiche disponibili online – all’attuale tasso di crescita i data center e le reti di telecomunicazione consumeranno circa 2.000 miliardi di kilowattora di elettricità nel 2020, oltre il triplo del loro consumo attuale.
Un data center che opera a 4 MegaWatt (quello del più grande motore di ricerca è da 10) arriva a consumare fino a 57 barili di petrolio al giorno.
Anche noi possiamo dare un contributo per la riduzione delle emissioni di CO2. Come?